Costruire una cultura dell’assistenza – Zero incidenti e un ambiente di lavoro sano
Per KANSAI HELIOS la salute, la sicurezza e il benessere dei nostri dipendenti e della comunità sono fondamentali. È più di un impegno: è la nostra imprescindibile promessa.
La nostra politica sulla salute e sicurezza funge da guida per aiutarci a realizzare un ambiente di lavoro privo di pericoli, a promuovere una cultura dell’attenzione e a garantire la conformità. In accordo con questa politica, la sicurezza dei nostri dipendenti è la nostra principale preoccupazione, presente in ogni decisione, con obiettivi precisi e con lo scopo finale di raggiungere un valore pari a zero di infortuni sul posto lavoro.
In linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile di KANSAI HELIOS per il 2030, ci impegniamo a raggiungere una “Lost Time Injury Frequency” (LTIF) pari o inferiore a 1,5. La nostra attenzione per la sicurezza si estende oltre che ai nostri dipendenti anche agli appaltatori esterni in loco, ai visitatori e ai partner.


In prima linea nei nostri sforzi ambientali, siamo orgogliosi di mostrare il nostro costante impegno alla tutela dell’ambiente. Quasi tutti i nostri siti sono certificati ISO 14001:2015, a testimonianza della nostra dedizione ai sistemi di gestione ambientale. Il nostro impegno è ulteriormente rafforzato dal fatto che diverse società del nostro gruppo, tra cui CWS POWDER COATINGS e KANSAI HELIOS Austria, sono orgogliose di possedere la certificazione EMAS. Helios TBLUS offre ora diversi prodotti realizzati con materie prime sostenibili, certificate ISCC Plus in tutte le parti della catena del valore fino al punto di origine.
Due delle nostre aziende sono state sottoposte alla valutazione di Ecovadis e si sono classificate nel primo 15% tra oltre 130.000 aziende valutate in tutto il mondo. Puntiamo a migliorare costantemente il nostro punteggio introducendo pratiche sostenibili e, in ultima analisi, a far riconoscere tutte le società del nostro gruppo sulla piattaforma Ecovadis.
KANSAI HELIOS Obiettivi di sostenibilità
Il nostro impegno va oltre le dichiarazioni; è evidente nei nostri target concreti di sostenibilità. Puntiamo a ridurre del 30% le emissioni di gas serra e del 20% il consumo di acqua ed energia entro il 2030. Ci siamo inoltre impegnati a diminuire la produzione di rifiuti del 30%, rafforzando il nostro impegno a ridurre al minimo la nostra impronta ecologica.
In termini di gestione dei prodotti, ci dedichiamo alla gestione responsabile delle sostanze chimiche, allo sviluppo di prodotti sostenibili e alla promozione di pratiche di manipolazione sicure. La nostra attenzione all’innovazione e alla ricerca è orientata verso soluzioni pionieristiche che non solo soddisfano, ma superano gli standard normativi, riducendo al minimo l’impatto ambientale. Il nostro impegno per l’innovazione è fondamentale, soprattutto nella creazione di prodotti conformi alle normative REACH e che migliorano la sicurezza per le persone e il pianeta.
Siamo inoltre orgogliosi di partecipare a Responsible Care®, l’iniziativa dell’industria chimica mondiale volta a migliorare le prestazioni in materia di ambiente, salute, sicurezza e protezione. Questo programma enfatizza il miglioramento continuo, l’efficienza delle risorse, la trasparenza dei rapporti, l’impegno delle parti coinvolte, la cooperazione normativa e la promozione di una gestione responsabile delle sostanze chimiche lungo tutta la filiera produttiva.